Archivi mensili:Novembre 2012

UNA MORTE VERTICALE

di | 30 de Novembre de 2012

Il 31 agosto 1941 Marina Cvetaeva si impiccava nella camera della pensione che aveva affittato con il figlio a Elabuga. Se ne andò una delle voci più alte della poesia russa del Novecento. ****** Nella sua breve e intensa vita dedicata all’amore e alla passione, la Cvetaeva ha sfidato le leggi e la misura degli… Leggi tutto »

CECILIA STEIN – L´isola

di | 30 de Novembre de 2012

Mi sento una statuina di ceramica, una cosa messa su uno scaffale e dimenticata, oggetto inutile che non trovi il coraggio di buttare. Ricoperta di sottili impercettibili grani di polvere non riesco a respirare, sogno la favola del soldatino di piombo. Vorrei anche io per una notte imparare a camminare, cadere e frantumarmi in mille… Leggi tutto »

IO AMO I PUNTINI…

di | 30 de Novembre de 2012

I puntini… Sono quelli che ti danno il tempo di pensare e capire… Sono quelli che mettono un inizio, ma non una fine… lasciandoti quell’attimo fuggente e la scelta per fermarti o andare avanti. – Roberto Todini –

THE PALEO DIET

di | 30 de Novembre de 2012

Nella Paleo Diet viene enfatizzata l’assunzione di proteine da carni animali, specialmente selvaggina e pesce (con alto contenuto di omega 3), evitando l’assunzione di prodotti industriali. Viene poi definito in che modo e da quali tipologie di alimenti bisogna assumere tutti i principi nutritivi. Le percentuali di quest’ultimi non sono precise ma vengono stabilite in… Leggi tutto »

OPPIO

di | 30 de Novembre de 2012

Misteriosi sono gli effetti e i morbosi godimenti che certe droghe possono generare , cosi come inevitabili sono i castighi. Borges, nella sua libro: Introduzione alla letteratura inglese racconta che Thomas di Quincey autore di:Confessioni di un mangiatore d’oppio (Confessions of an Opium-Eater, 1821) consumava oppio prima di leggere Kant, perché il fatto di essere… Leggi tutto »

ORAZIO – L´isola

di | 30 de Novembre de 2012

Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.” (Orazio Odi, I, 11, 7-8) “Il tempo è in una fuga perpetua, che non lascia adito a speranze future: occorre sfruttare al massimo il tempo che ci è concesso, e considerare ogni momento che ci è dato come un dono.”

WIM WENDERS

di | 30 de Novembre de 2012

Uno straordinario regista: Wim Wenders “Quando il bambino era bambino era il tempo di queste domande: perché io sono io, e perché non sei tu; perché sono qui, e perché non sono lì; quando comincia il tempo, e dove finisce lo spazio; la vita sotto il sole è forse solo un sogno? C’è veramente il… Leggi tutto »

DON CHISCIOTTE

di | 30 de Novembre de 2012

“Lionella a Camilla: … perché l’amore, a quanto ho sentito dire, a volte vola e a volte cammina; per uno va in fretta, per l’altro va piano; gli uni li scalda appena, altri li incendia; alcuni li ferisce, altri li uccide; in un momento si scatena la corsa dei suoi desideri e nello stesso istante… Leggi tutto »

SARA TEASDALE

di | 30 de Novembre de 2012

Il bacio nello sguardo A primavera Stephen mi ha baciata E Robin in autunno – Colin poi semplicemente, mi ha solo guardata – nemmeno il cenno d’un bacio da lui. Ecco: il bacio di Stephen l’ho scordato, quello di Robin pure in fumo è andato, ma il terzo bacio, in quegli occhi di brace, giorno… Leggi tutto »

MARIA DOMINGUEZ FINN

di | 30 de Novembre de 2012

“Amore tango” autrice Maria Dominguez Finn Titolo originale:Hold Me Tight y Tango Me Home “Il tango è un modo di imparare attraversoil corpo, di trasferire il dolore nella carne, nella sua memoria, e di tradurla in qualcosa d’altro, qualcosa di più nobile” É la storia di una donna che travolta dal cataclisma emotivo del divorzio… Leggi tutto »