Archivi mensili:Febbraio 2010

SOLA

di | 25 de Febbraio de 2010

Dal pozzo dei ricordi si aggrovigliano lacrime Aquel año se perdió dentro de las olas envuelto en la música triste del rumor del agua que fluye dentro los velos de la tristezza Maldiciendo el destino que atrae a la muerte dal pozzo dei ricordi risalire sola anno2007

DONNE E MAGICI RITUALI

di | 22 de Febbraio de 2010

Boccioli di rosa colti in una notte di luna piena Corolle di gelsomini raccolti nel giardino del Re Una candela rosa Datteri del deserto Una coppa di vino dolce E poi l’incantesimo delle parole Essenza dell’Amore Nota dell’autrice: Donne e magie…tra impalpabili abbandoni e desideri di felicitá….

KEN SARO-WIWA

di | 22 de Febbraio de 2010

POESIA di Ken Saro-Wiwa La vera prigione Non è il tetto che perde Non sono nemmeno le zanzare che ronzano Nella umida, misera cella. Non è il rumore metallico della chiave Mentre il secondino ti chiude dentro. Non sono le meschine razioni Insufficienti per uomo o bestia Neanche il nulla del giorno Che sprofonda nel… Leggi tutto »

SCRIVO SULLA TUA PELLE POESIE

di | 19 de Febbraio de 2010

Nella mia notte tu entravi Entravi come un fiume nei miei desideri Sentivo i tuoi occhi misteriosi come la notte oscura sulla mia pelle d’oro pallido sopra colline di dolcezza E poi… il movimento sensuale della tua bocca era sinfonia senza nome sulle mie labbra Nota dell’autrice: La noche… solicita el amor y la poesía

LO SCIAMANO

di | 18 de Febbraio de 2010

La figura dello sciamano nasce nelle società primitive con lo scopo di risolvere problematiche di base per la sopravvivenza di qualsiasi società, ovvero: salute riproduzione sussistenza. Secondo queste società primitive, in ultima istanza, erano gli spiriti ultraterreni a determinare la sorte e gli avvenimenti terreni; ogni problema poteva perciò essere risolto solo da qualcuno che… Leggi tutto »

Aleister Crowley

di | 18 de Febbraio de 2010

LA VIOLINISTA La stanza era offuscata dal fumo di un velenoso incenso: zafferano, opoponax, galbano, muschio e mirra, la purezza dell’ultimo ingrediente una maledetta bestemmia, l’ultimo ghigno; come un degenerato potrebbe insultare un Raffaello mettendolo in una stanza consacrata alla depravazione. La ragazza era di statura alta e ben fatta, una flessuosa cacciatrice. Il suo… Leggi tutto »

ALBATROS

di | 18 de Febbraio de 2010

Maestoso attraversa le nuvole vola sul palpito irrequieto del mare conosce il gioco delle maree sfida il vento profumato di salsedine e sale in alto a sfiorare il sole Ammiro gli albatros ,sembra che a stento riescono a tenersi in piedi sulle loro zampe,eppure quando volano ,volano molto in alto. Nota dell’autrice: Gli albatros sono… Leggi tutto »

LE DUE FORME DI AMORE

di | 18 de Febbraio de 2010

Si possono avere due forme di amore non vero – nel senso di amore non ancora vero, che deve ancora crescere e maturare, e di amore falso, snaturato e sminuito nel suo intrinseco significato – l’amore erotico e l’amore sentimentale. Il primo è strettamente legato alle tensioni sensuali, il secondo all’emotività; entrambi si caratterizzano per… Leggi tutto »

ZENIT E NADIR

di | 18 de Febbraio de 2010

Lo Zenit, anche Zenith, ¨¨ l’intersezione della perpendicolare al piano dell’orizzonte passante per l’osservatore con l’emisfero celeste visibile ed ¨¨ quindi il punto sopra la testa dell’osservatore. Il punto diametralmente opposto ¨¨ detto Nadir. Zenit e Nadir sono i poli dell’orizzonte. La parola deriva dall’espressione araba samt al-ra’s o samt al-ru’¨±s (“direzione della testa” o… Leggi tutto »

DEBERÍA SER UN PINTOR – L´isola

di | 18 de Febbraio de 2010

Debería ser un buen fotógrafo,o, mejor aún, un buen pintor, debería poder ser esta tinta,la plasmación perenne y coloridade esta playa atardeciendo. O debería ser la gaviota que, con el silencio de la despedida,otea, alzada y mantenida por la brisa, las últimas sombras de la tarde.